Amol Mane di Cimatron nominato dalla rivista indiana Machine Maker uno dei migliori visionari della produzione del 2024
Scarica l'articoloNominato dalla rivista Machine Maker tra le "24 voci del 2024", Amol Mane, nuovo direttore vendite e marketing di Cimatron per l'ASEAN e l'India, sta già facendo notizia.
Machine Maker è una rivista dedicata alla condivisione delle notizie sul settore manifatturiero in India, e le 24 voci vincitrici del 2024 sono state accuratamente scelte tra un pool di candidati nominati in tutto il Paese.
Nel gennaio del 2025 è stato pubblicato un articolo che traccia il profilo dei vincitori per celebrare i leader del settore che hanno "contribuito in modo significativo alla crescita del settore della lavorazione dei metalli", secondo le informazioni pubblicate da Machine Maker.
La vera innovazione consiste nello sviluppo di soluzioni end-to-end basate sulla tecnologia e specifiche per il settore, con flussi di lavoro di processo senza soluzione di continuità per convertire le idee innovative in realtà.
Combinando tecnologia, formazione e automazione, possiamo creare una forza lavoro qualificata, migliorare l'efficienza produttiva e guidare la crescita dell'India verso il ruolo di leader globale nella meccanica di precisione.
L'articolo evidenzia anche i risultati specifici di "visionari che guidano l'innovazione e l'eccellenza nella produzione", secondo Machine Maker.
Tra i risultati ottenuti da Mane, pubblicati dalla rivista, c'è il suo sostegno ai produttori indiani che cercano di migliorare l'efficienza implementando soluzioni CAD/CAM avanzate.
Gli si attribuisce anche il merito di aver rafforzato la produzione locale, promuovendo l'autosufficienza nello sviluppo dei prodotti e svolgendo un ruolo vitale nel "colmare le esigenze del settore con soluzioni ingegneristiche all'avanguardia".
Come si legge nella rivista, Mane "ha guidato i produttori a diventare meno dipendenti dalle tecnologie importate, localizzando i processi e i sistemi" e ha sostenuto la modernizzazione della produzione per aumentare la competitività dell'India a livello internazionale.
Oltre all'India, il territorio di Mane copre il sud-est asiatico, l'Australia, la Nuova Zelanda e il Sudafrica.